Principio di funzionamento dell'artiglio a secco
La tecnologia del vuoto a secco si basa su un sistema di compressione statica. Rispetto ai modelli a lobi rotativi, la compressione avviene internamente per contrazione del volume. All'interno delle pompe, due rotori a forma di artiglio girano in direzione opposta all'interno della parete del cilindro. Questi rotori funzionano senza l'ausilio di un fluido di tenuta e in modo non conflittuale, grazie alle strette tolleranze di lavorazione e alla loro esclusiva forma ad artiglio.
Quando i rotori a forma di artiglio si muovono, espandono un volume d'aria all'ingresso della pompa, trasportandolo all'esterno della camera di pompaggio e comprimendolo poi all'esterno dello scarico. La forma dell'artiglio massimizza il volume di trasporto per ciclo, programmando efficacemente l'apertura e la chiusura dei canali di aspirazione e di scarico contro l'espansione e la contrazione di tale volume.
