Affidabile ed efficiente con prestazioni comprovate
Basata sull'affidabile design delle pompe ad anello liquido coniche NASH, la serie Vectra offre prestazioni e affidabilità superiori grazie a numerosi aggiornamenti tecnici.
- Le tenute meccaniche integrate eliminano le perdite dall'albero
- Angoli del cono migliorati, che riducono le dimensioni della pompa,
- La tecnologia brevettata di depurazione dei gas migliora drasticamente le prestazioni della pompa a livelli di vuoto elevati
Facile da manutenere - Basso costo totale di gestione
La pompa Vectra GL è stata progettata per essere di facile manutenzione, con miglioramenti che ottimizzano le prestazioni e l'affidabilità.
- I cuscinetti sono posizionati all'esterno, dove possono essere raggiunti senza smontare la pompa.
- Il corpo della pompa è progettato per ridurre le forze sull'albero della pompa
- Gli spurghi dei lobi riducono l'usura da erosione
Funziona come pompa a vuoto e compressore con un intervallo di pressione di scarico di 15 psig (2 bar abs.)
Alcune applicazioni richiedono il vuoto e la compressione in un unico processo. Invece di gestire il gas con due macchine separate, i nostri modelli di pompa per vuoto ad anello liquido e compressore possono svolgere il lavoro con una sola pompa, riducendo i costi e semplificando l'installazione.
Affidabile ed efficiente grazie all'imbocco conico e alla configurazione del rotore
Brevettato nel 1932, il design dell'apertura conica variabile di Nash consente alla forza di compressione di contrastare il peso del rotore e dell'albero per ridurre al minimo il carico sui cuscinetti durante il funzionamento. L'apertura variabile ottimizza le prestazioni della pompa nell'intera gamma di funzionamento. Grazie alla costante innovazione, le caratteristiche del design brevettato di Nash:
- Opzione per lo spurgo dei lobi per ridurre al minimo i danni da erosione in applicazioni con presenza di corpi solidi
- Grande capacità di pressione differenziale
- La funzione di evacuazione del gas riduce al minimo lo slittamento del gas dallo scarico all'ingresso, migliorando la capacità, soprattutto in caso di vuoto spinto
- Elevata tolleranza al riporto di liquidi
- Scarico laterale per ridurre al minimo la possibilità di avviamento allagato
- Il design autoadescante può consentire l'eliminazione della pompa ausiliaria nei sistemi a ricircolo