- Il liquido di tenuta viene immesso nella macchina e, grazie all'accelerazione centrifuga, forma un anello cilindrico in movimento, che assume la forma dell'involucro eccentrico a doppio lobo.
- Questo anello liquido crea una serie di guarnizioni nello spazio tra le pale della girante, formando delle camere di compressione.
- Il gas viene immesso nella macchina da un cono di distribuzione.
- La compressione del gas è ottenuta mediante la rotazione della girante all'interno del liquido di tenuta.
Grazie al loro design robusto, i compressori NASH/GARO offrono prestazioni ottimali e manutenzione ridotta. Soddisfano le specifiche di progetto mantenendo un design semplice e una struttura robusta. Con la tecnologia ad anello liquido NASH/GARO, gli effetti di erosione, corrosione, vibrazioni e rumore sono ridotti al minimo.
• Carcassa con doppia eccentricità - Permette un perfetto bilanciamento delle forze radiali sul rotore.
• Estrazione frontale - Manutenzione ridotta
• Distribuzione conica - La circolazione del liquido di tenuta avviene per differenza di pressione - Non è necessaria una pompa di ricircolo.
• Regolazione assiale del rotore - Facile controllo e regolazione del gioco della girante.
• Design su misura - Ottimizzazione dell'efficienza e delle prestazioni attraverso modifiche al distributore conico, all'involucro e/o alla girante.
• Design semplice con poche parti meccaniche.