Impatto ambientale
- Riduzione delle emissioni: Riduce significativamente le emissioni di metano, CO2 e anidride solforosa.
- Miglioramento della qualità dell'aria: Riduce al minimo gli inquinanti dannosi per gli ecosistemi e la salute umana.
- Conformità normativa: Sostiene l'adesione a mandati ambientali come l'Accordo di Parigi.
Vantaggi economici
- Risparmio sui costi operativi: Riduce le spese di acquisto del combustibile e i costi di manutenzione della torcia.
- Generazione di ricavi: Consente di monetizzare i gas recuperati.
- annullamento delle sanzioni: Attenua le multe associate alle emissioni eccessive di flaring.
Tecnologia innovativa per il recupero dei gas di torcia
I sistemi FGR di NASH integrano compressori ad anello liquido all'avanguardia, noti per la loro capacità di gestire con affidabilità composizioni di gas fluttuanti.
I sistemi di controllo avanzati forniscono il monitoraggio in tempo reale e l'ottimizzazione del processo, garantendo la massima efficienza e sicurezza.
Collaborazione e conformità del settore
L'adozione del recupero dei gas di torcia è rafforzata da iniziative industriali e incentivi governativi. Gli enti normativi stanno introducendo agevolazioni fiscali, sussidi e sovvenzioni per incoraggiare le pratiche sostenibili.
NASH collabora attivamente con gli operatori del settore petrolifero e del gas, le società EPC e le agenzie ambientali per promuovere l'adozione delle migliori pratiche di riduzione delle emissioni.