nash-vacuum-ingersoll-rand.jpg

Contatta i nostri esperti

Hai domande o hai bisogno di maggiori informazioni? Scegli una delle opzioni qui sotto per contattarci, richiedere un servizio o un preventivo.

La produzione di biogas è una componente vitale della transizione globale verso l'energia sostenibile, in quanto trasforma i rifiuti organici in energia rinnovabile. Le pompe per vuoto ad anello liquido e i compressori NASH sono progettati per supportare ogni fase della produzione di biogas, dall'estrazione iniziale all'upgrading e alla compressione, assicurando soluzioni efficienti, affidabili ed economiche su misura per l'industria del biogas.  

Il ruolo delle pompe per vuoto e dei compressori NASH nella produzione di biogas

Il biogas è generato dalla digestione anaerobica di materiali organici come rifiuti agricoli, letame e rifiuti urbani. Questo processo produce biogas, composto principalmente da metano (CH4) e anidride carbonica (CO2), che può essere utilizzato per la produzione di energia elettrica, il riscaldamento o trasformato in biometano per l'immissione in rete o come combustibile alternativo. Per massimizzare il potenziale del biogas, sono necessari diversi processi chiave, tra cui la purificazione, l'upgrading e la compressione.

Le pompe per vuoto ad anello liquido NASH e i compressori svolgono un ruolo fondamentale in questi processi: 

  • Pulizia e compressione del biogas:

Il biogas, al momento dell'estrazione, contiene spesso impurità come vapore acqueo, idrogeno solforato (H2S) e altri contaminanti. Le pompe per vuoto Nash eccellono in questo ambiente, gestendo l'elevato contenuto di umidità e i gas corrosivi e garantendo un funzionamento costante e affidabile. Le pompe purificano il biogas rimuovendo il vapore acqueo e le impurità, rendendolo adatto a un ulteriore upgrading. I compressori ad anello liquido Nash comprimono quindi il biogas pulito per lo stoccaggio o l'ulteriore lavorazione. 

Dettagli tecnici: Le pompe per vuoto ad anello liquido Nash funzionano creando un anello liquido all'interno dell'involucro della pompa, che forma le camere di tenuta e di compressione. Questo design consente alle pompe di gestire gas e vapori saturi senza il rischio di cavitazione. Le pompe sono tipicamente realizzate in materiali come l'acciaio inossidabile o la ghisa per resistere alla corrosione dell'H2S e di altri gas acidi.

Biogas industry image
  • Upgrading del biogas a biometano:

Per ottenere una qualità vicina a quella del gas naturale, il biogas viene sottoposto a un processo di upgrading, spesso utilizzando processi come la filtrazione a membrana o l'adsorbimento a pressione (PSA). Le pompe ad anello liquido NASH sono parte integrante del processo di rimozione della CO2, estraendo in modo efficiente l'anidride carbonica ed elevando i livelli di metano per soddisfare i requisiti di purezza per l'iniezione in rete o la produzione di gas naturale compresso (CNG).

Dettagli tecnici:Nella filtrazione a membrana, il biogas passa attraverso membrane semipermeabili che separano la CO2 dal CH4. Le pompe NASH mantengono i livelli di vuoto necessari per ottimizzare il processo di separazione. Nella PSA, il biogas viene pressurizzato e fatto passare attraverso materiali adsorbenti che adsorbono selettivamente la CO2. I compressori NASH assicurano che il biogas si trovi alla pressione necessaria per un efficace adsorbimento. 

biogas industry
  • Compressione del biometano:

Dopo l'upgrading, il biometano deve essere compresso per lo stoccaggio, il trasporto o l'integrazione nella rete del gas naturale. I compressori Nash offrono una soluzione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico per questa fase, garantendo che il biometano venga compresso alle pressioni richieste con un consumo energetico minimo. 

Dettagli tecnici:I compressori ad anello liquido NASH utilizzano un principio simile a quello delle pompe per vuoto, ma sono progettati per comprimere i gas a pressioni più elevate. Possono raggiungere rapporti di compressione fino a 10:1 in un singolo stadio, rendendoli adatti alle applicazioni del biometano. I compressori sono dotati di tenute meccaniche e cuscinetti progettati per il funzionamento ad alta pressione e per una lunga durata.

Perché scegliere le pompe per vuoto e i compressori NASH per il vostro progetto di biogas?

Le pompe per vuoto ad anello liquido e i compressori NASH sono progettati per soddisfare le esigenze uniche della produzione di biogas. Ecco perché sono la scelta ottimale per il vostro progetto di biogas:

  • Soluzioni Engineered-to-Order (ETO)

Personalizzabile per soddisfare i requisiti di un progetto specifico, per garantire la migliore adattabilità a qualsiasi installazione.

  • Certificato ATEX per la sicurezza

Conforme agli elevati standard di sicurezza per le atmosfere esplosive, garantisce un funzionamento sicuro e affidabile.

  • Durata e affidabilità

Costruiti per garantire prestazioni a lungo termine, con funzionamento senza perdite e resistenza ai gas corrosivi, richiedono una manutenzione minima.

  • Competenza e assistenza globale

Una rete capillare che fornisce assistenza locale per tutto il ciclo di vita del progetto, dalla progettazione alla manutenzione.

  • Efficienza ed economicità

Soluzioni complete per progetti di biogas

Le pompe per vuoto ad anello liquido NASH e i compressori fanno parte di una suite completa di soluzioni per progetti di biogas. Supportiamo tutte le fasi della catena del valore del biogas, dall'estrazione del biogas grezzo al processo di upgrading e alla compressione del biometano. Le nostre apparecchiature sono progettate per garantire che ogni fase del processo funzioni in modo fluido ed efficiente. 

NASH offre anche una serie di altri prodotti, tra cui soffianti e tecnologie ad anello liquido, tutti specificamente progettati per soddisfare le esigenze della produzione di gas naturale rinnovabile (RNG). Offrendo un portafoglio completo di soluzioni, NASH consente agli operatori del biogas di ottenere maggiore flessibilità operativa e prestazioni. 

Il nostro impegno per il gas naturale rinnovabile

Le pompe e i compressori di NASH sono al centro della produzione di gas naturale rinnovabile (RNG). Trasformando il biogas in biometano di elevata purezza, le apparecchiature Nash contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra e a facilitare la transizione verso fonti energetiche più pulite e sostenibili. Sia che il prodotto finale venga iniettato nella rete del gas, sia che venga convertito in combustibili puliti per il trasporto o la generazione di energia, Nash garantisce soluzioni affidabili, efficienti ed economiche per le vostre esigenze di RNG. 

Biogas industry