nash-vacuum-ingersoll-rand.jpg

Contatta i nostri esperti

Hai domande o hai bisogno di maggiori informazioni? Scegli una delle opzioni qui sotto per contattarci, richiedere un servizio o un preventivo.

I sistemi di vuoto Nash sono componenti essenziali delle centrali termiche, progettati per ottimizzare l'efficienza energetica e migliorare le prestazioni complessive. Questi sistemi svolgono un ruolo cruciale nel mantenere basse le pressioni del condensatore, il che è fondamentale per migliorare l'efficienza termica dell'impianto e la produzione di energia complessiva. Con decenni di esperienza e una forte attenzione alle soluzioni ingegnerizzate su ordinazione, Nash garantisce che ogni sistema di vuoto sia personalizzato per soddisfare i requisiti unici delle moderne centrali elettriche

Le centrali a ciclo combinato raggiungono alti livelli di efficienza combinando due cicli termodinamici: il ciclo Joule (turbina a gas) e il ciclo Rankine (turbina a vapore). In questa configurazione, il gas viene bruciato in una turbina a gas per generare energia meccanica, che viene convertita in elettricità da un generatore. I gas di scarico caldi della turbina a gas vengono utilizzati per produrre vapore che alimenta una turbina a vapore secondaria, azionando anche un generatore per produrre ulteriore elettricità.

Per ottenere la massima efficienza, la pressione nel condensatore della turbina a vapore deve essere mantenuta il più bassa possibile. Livelli di pressione più bassi migliorano l'efficienza termica del ciclo del vapore, massimizzando la produzione di energia e riducendo il consumo di combustibile. Questo principio è delineato nel ciclo di Clausius-Rankine.

La pressione nel condensatore è influenzata dalla temperatura dell'acqua di raffreddamento ed è inferiore ai livelli atmosferici, creando di fatto un vuoto. Questo vuoto può essere compromesso se l'aria si infiltra nel sistema, in genere in corrispondenza delle connessioni flangiate o di altri punti tra la turbina e il condensatore. Un aumento del contenuto d'aria aumenta la pressione totale, riducendo l'efficienza e la potenza e aumentando le emissioni di CO2.

Vantaggi chiave

  • Maggiore efficienza energetica, con conseguente aumento della produzione elettrica
  • Funzionamento affidabile e sicuro in varie condizioni ambientali e di funzionamento della turbina
  • Conformità ai principali standard e regolamenti globali e locali (ad es. PED, EN, ASME, HEI, VGB, IEC, NEMA e altri)

Le applicazioni principali sono una centrale termoelettrica

Sistemi di scarico del condensatore

I pacchetti di scarico del condensatore NASH sono utilizzati negli impianti a ciclo di vapore per rimuovere efficacemente le perdite d'aria verso l'interno del condensatore. L'effetto è quello di ridurre la contropressione della turbina, migliorare i tassi di calore e ridurre i costi di generazione. 

I pacchetti sono tipicamente costituiti da una pompa per vuoto ad anello liquido (una pompa per vuoto a due stadi o una pompa per vuoto a stadio singolo con eiettore d'aria), un separatore di scarico aria-liquido, uno scambiatore di calore e i controlli associati.

I pacchetti di scarico per condensatori NASH funzionano in modo affidabile e automatico e mantengono il condensatore al miglior vuoto possibile durante i transitori imprevisti di perdita d'aria.

Prestazioni durevoli e robuste

Il sistema di scarico del condensatore NASH offre affidabilità e prestazioni comprovate, anno dopo anno. Costruiti tipicamente intorno alla pompa per vuoto ad anello liquido TC o 2BE1, i nostri sistemi di scarico del condensatore sono progettati per durare tutta la vita della centrale elettrica e richiedono una manutenzione minima.

Prestazioni ottimali per la rimozione dell'aria nelle centrali elettriche

Disponibili in taglie da 3 a 45 SCFM (da 6 a 87 kg/ora), sono progettati per fornire una capacità sufficiente a rimuovere l'aria nell'intera gamma di funzionamento del condensatore. Inoltre, poiché le prestazioni delle pompe aumentano al diminuire della temperatura dell'acqua di circolazione, esse compensano le variazioni climatiche stagionali.

Prodotti correlati:
2BE1, 2BE4, TC, 2BV5, 2BV6 e sistemi di scarico del condensatore (compresi i sistemi ibridi di espulsione di vapore e aria)